| Aa=Tessuto urbano di antica formazione |
| Ab=Tessuto urbano di particolare valore tipologico e testimoniale |
| Ac=Tessuto urbano di valore storico architettonico |
| Ba=Tessuto urbano ad isolati aperti e lotti prevalentemente residenziali isolati |
| Bb=Tessuto urbano ad isolati aperti e blocchi prevalentemente residenziali di edilizia pianificata |
| Bc=Tessuto urbano ad isolati aperti e blocchi prevalentemente residenziali |
| Bd=Tessuto urbano ad isolati chiusi o semichiusi |
| Be=Tessuto urbano della Campagna abitata |
| Dc=Tessuto urbano a prevalente carattere commerciale |
| Dp=Tessutourbano a piattaforme produttive, commerciali, direzionali e di servizio |
| Ds=Tessuto urbano a esclusiva piattaforma produttiva |
| Dta=Tessuto urbano a piattaforma turistico ricettiva alberghiera |
| Dtb=Tessuto urbano per la balneazione |
| Dtc=Tessuto urbano turistico ricettivo con destinazione a campeggio |
| dm=Demanio marittimo |
| Ep=Ambito periurbano della costa alta rocciosa |
| F=Aree per attrezzature ed aree di interesse generale |
| Eca=Aree estrattive attive |
| Ecd=Cave dismesse e abbandonate |
| id=Interventi di protezione idraulica |
| os=Orti sociali |
| aq=Corpo d’acqua |
| ak=Zone archeologiche |
| p=Parcheggi |
| apne=Area prevalentemente non edificata integrativa del tessuto urbanizzato |
| v=Verde pubblico |
| au=Alberature urbane |
| str=Strade esistenti |
| zf= Zona ferroviaria |